Nome e categoria: L’arancia, è il frutto dell’Arancio, un albero appartenente alla famiglia delle Rutacee, genere Citrus.
Stagionalità: L’inverno è il periodo migliore per la consumazione delle arance, che si possono già trovare a partire da ottobre fino al mese di aprile/maggio.
Proprietà: Per la loro ricchezza di Sali minerali e Vitamine le arance aiutano a prevenire l’influenza, rendono più forte il sistema immunitario, attivano il metabolismo e aiutano a contrastare l’invecchiamento delle cellule. Le arance aiutano a regolarizzare l’assorbimento di zuccheri e grassi, migliorano la digestione, abbassano il colesterolo e proteggono il sistema cardio-vascolare. Proteggono anche i reni, gli occhi e la vista!
Valori nutrizionali: Le arance sono composte al 90% da acqua, sono ricche di Sali minerali, Vitamina C, Vitamina B e P. Contengono inoltre Calcio, Fosforo, Potassio, Ferro e Selenio.
Controindicazioni: Questo frutto non presenta particolari controindicazioni. Il consumo dovrebbe essere limitato in caso di gastrite.
Consigli di cottura: Le arance possono essere utilizzate in svariati modi, come uno snack salutare, come un buon condimento per insalate e macedonie, per preparare delle marmellate e come alternativa allo zucchero nei dolci. La buccia grattugiata delle arance può essere utilizzata per aromatizzare piatti dolci e salati!