Avocado, nutrimento e riequilibrio
Prezioso gioiello della Natura. Nutre e aiuta nel riequilibrio di disarmonie importanti come il colesterolo e la pressione.
Esaltano i benefici dei suoi nutrienti la rassicurante e avvolgente consistenza burrosa e il rigenerante colore verde per la loro azione sottile sui sensi e sulle memorie.
Il seme dell’avocado ci riserva altre sorprese… ma scopriamolo nei dettagli!
Cosa troverai in questo articolo:
Nome e categoria
L’avocado è un frutto. Appartiene alla specie ‘’persea americana’’ della famiglia delle Lauracee.
Stagionalità
È un frutto dei mesi invernali, presente tra dicembre e febbraio.
Proprietà
La presenza di grassi monoinsaturi (acidi grassi omega-3) e di acido oleico favorisce la riduzione del colesterolo LDL e dei trigliceridi mentre favorisce l’aumento del colesterolo HDL. Per questo si presenta come aiutante nella regolazione del colesterolo e nella regolazione della pressione sanguigna.
Aiuta a mantenere il peso corporeo grazie alla sua capacita di aumentare il senso di sazietà.
Ricco di minerali e di acido folico è consigliato durante gravidanza e allattamento.
L’avocado è, inoltre, ricco di sostanze anti-infiammatorie e antiossidanti che lo rendono un alimento consigliato in caso di patologie infiammatorie articolari.
L’avocado viene anche utilizzato nelle creme per la pelle, in quanto si assorbe rapidamente ed è ricco di vitamina E e radicali liberi, che hanno un effetto benefico sulla pelle!
Valori nutrizionali
L’avocado è ricco d’acqua, ricco di grassi monoinsaturi e di acido oleico. Inoltre, vanta grandi quantità di minerali e di vitamine come la vitamina K, le vitamine B, E, e C.
È ricco di potassio e di carotenoidi importanti per la salute degli occhi.
Controindicazioni
L’avocado non presenta particolari contrindicazioni. Può causare gonfiori e fastidi al tratto gastrointestinale in soggetti sensibili. È sconsigliato l’uso ai soggetti allergici al lattice di avocado.
Consigli di cottura
L’avocado viene solitamente consumato crudo, da solo o condito con sale e pepe, può essere aggiunto a insalatone o altre ricette (couscous, quinoa, panini)-
Curiosità
Il seme di avocado ha fantastiche proprietà nutrienti, contiene infatti il 70% degli antiossidanti dell’intero frutto! Una volta rimossa la pellicola marrone può essere, per esempio, grattugiato e aggiunto a insalatone, zuppe o stufati.
Può anche essere utilizzato sotto forma di tisana se bollito per circa 30-60 minuti.