Pera: linea e salute
Un frutto versatile, succoso, dolce e, allo stesso tempo, amico della salute e della forma fisica.
Vediamo nel dettaglio questo capolavoro della Natura…
Cosa troverai in questo articolo:
Nome e categoria
La pera fa parte della famiglia delle Rosaceae ed è il frutto della pianta Pyrus Communis.
Stagionalità
È un frutto tipico della stagione autunnale, anche se può essere trovato durante tutto l’anno. Ci sono infatti moltissime varietà di pere che hanno stagionalità diverse!
Proprietà
La ricchezza di fibre solubili e insolubili rende la pera un ottimo alimento per un agevole transito intestinale, per il mantenimento di un buon indice glicemico e di livelli di colesterolo accettabili.
È un frutto che contiene poche calorie ma che, allo stesso tempo, aumenta il senso di sazietà.
Nella buccia delle pere sono presenti molti antiossidanti come i polifenoli e i flavonoidi che aiutano a prevenire stati di infiammazione e di invecchiamento cellulare.
La quantità di acqua, vitamine e minerali rende questo frutto un ottimo snack per fare un carico di energia e di liquidi.
Sembrerebbe essere anche un alleato del sistema immunitario grazie alla ricchezza di vitamine C, vitamina K e di antiossidanti.
Valori nutrizionali
Le pere sono ricchissime di acqua, fruttosio, fibre solubili e insolubili, vitamine e antiossidanti. Hanno un basso indice glicemico che le rende adatte anche alle diete ipoglicemiche.
Controindicazioni
In caso di difficoltà digestive possono causare gonfiori o fastidi.
Consigli di consumo
Le pere possono essere consumate crude e cotte. Quando cotte sono solitamente più digeribili e diventano come un lassativo naturale. Inoltre, le pere cotte sono un’ottima alternativa per un dessert gustosissimo!
Consumata cruda la pera mantiene le vitamine e le sostanze antiossidanti.
Curiosità
Il succo di pera bollito unito al miele sembrerebbe aiutare in caso di faringiti e influenze del tratto respiratorio superiore! Anche le foglie secche di pero pare abbiano proprietà benefiche, messe in infusione per circa mezzora, infatti, possono aiutare a combattere sovrappeso, ipertensione e infiammazioni!