Limone… prezioso!
Nome e categoria
Il limone o ‘’Citrus Limon’’ è un agrume appartenente alla famiglia delle Rutacee.
Ci sono diverse varietà di limone ma tutte con caratteristiche nutrizionali simili.
Stagionalità
I limoni si possono trovare durante tutto l’anno, le diverse varietà hanno, infatti, stagionalità diverse che coprono tutti i mesi dell’anno.
Proprietà
Tantissime le sue proprietà benefiche. Ricco di vitamina C e di sostanze antiossidanti è un ottimo alleato del sistema immunitario. Vanta proprietà antibatteriche e antimicrobiche, aiuta perciò a contrastare i sintomi influenzali.
Il succo di limone depura l’organismo se assunto lontano dai pasti e favorisce la digestione se assunto durante i pasti.
La presenza di acido citrico protegge dalla formazione di calcoli ai reni mentre l’acido ascorbico aiuta nella prevenzione della gotta.
Il limone sembrerebbe inoltre avere un ruolo positivo nei confronti di patologie cardiovascolari riducendo la colesterolemia.
Valori nutrizionali
Questo agrume è costituito principalmente da acqua (90%) ed ha pochissime calorie. È ricco di minerali quali il potassio, il magnesio, il calcio e il fosforo. È ricco di vitamine, in particolare la vitamina C ma anche le vitamine B (B1, B2, B3, B5, B6) e la vitamina E.
I limoni sono anche noti per il loro contenuto di antiossidanti e di altre sostanze come il limonene, l’acido citrico e il pinene.
Controindicazioni
Non presenta controindicazioni. Va consumato con moderazione in caso di gastrite o reflusso.
Curiosità
La scorza del limone contiene più oli essenziali della polpa! Questi oli sono responsabili del caratteristico aroma e sapore. In cucina, la scorza di limone viene spesso utilizzata per aggiungere un tocco di freschezza ai piatti, ma anche per la preparazione di bevande e liquori come ad esempio il famoso ‘’limoncello’’.
Gli oli essenziali sono utilizzati anche in profumeria e cosmetica, grazie alle loro proprietà antibatteriche e antiossidanti.
Alcune fette di limone impreziosiscono l’acqua da bere rendendola salutare e dissetante. Se al limone si aggiunge poi anche qualche rametto di erbe aromatiche come la menta, il rosmarino, il basilico, la maggiorana, etc e/o pezzi di frutta di stagione, un bicchiere d’acqua diventa una vera e propria esperienza di arte e bellezza, oltre che di salute.