Origano, difesa in prima linea
Splendore delle montagne, questo il significato del suo nome, dal greco.
Già nell’antichità era conosciuto come potente antisettico e antivirale, usato per disturbi dell’apparato respiratorio, febbre, affezioni varie.
Cresce in tutta Europa ma solo nel meridione raggiunge la completezza della sua intensità aromatica.
Nome e categoria
L’origano (Origanum vulgare) è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, la stessa famiglia della menta, della salvia e del rosmarino.
Stagionalità
L’origano è disponibile tutto l’anno, ma la sua stagionalità varia in base alla zona di coltivazione. In Italia la stagione migliore per la raccolta dell’origano va da maggio a settembre.
Proprietà
L’origano è ricco di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie. Contiene sostanze come il carvacrol e il timolo che gli conferiscono importanti proprietà antibatteriche e antivirali. Inoltre, l’origano stimola la digestione, aiuta a ridurre il gonfiore addominale e a contrastare la formazione di gas intestinali.
È un ottimo alleato del sistema immunitario, in quanto favorisce la produzione di globuli bianchi e di anticorpi.
Valori nutrizionali
L’origano è una fonte di vitamine A, C, D, B e K.
È ricco minerali come il ferro, calcio, magnesio, zinco e potassio.
Controindicazioni
In generale, l’origano è considerato sicuro per il consumo umano, anche se in caso di dosi eccessive può provocare disturbi gastrici come bruciore di stomaco, nausea e diarrea.
Consigli di uso
L’origano è molto versatile e si presta a molteplici utilizzi in cucina. Viene spesso utilizzato per insaporire pizze, sughi per la pasta, insalate, carni e pesce.
È particolarmente indicato per piatti a base di pomodoro e verdure grigliate.
Inoltre, può essere utilizzato per preparare tisane e infusi benefici per la salute. L’infuso preparato con 1 cucchiaino di erba essiccata per una tazza di acqua bollente è ottimo in caso di disturbi gastrointestinali, raffreddori e mal di testa.
Conservazione
L’origano essiccato si conserva per diversi mesi in un luogo fresco e asciutto.