Melone, estate in benessere
Freschi, colorati, stracolmi di nutrienti, cura e delizia in estate.
Un vero e proprio trionfo di gusto, benessere, nutrimento.
Godiamoci questo meraviglioso frutto della Natura, abbiamo tutta l’estate per farlo!
Cosa troverai in questo articolo:
Nome e categoria
Il melone (Cucumis Melo) è una pianta appartenente alla famiglia delle cucurbitaceae, la stessa famiglia dell’anguria. Esistono diverse varietà di meloni, tra cui il melone cantalupo, il melone giallo, il melone retato e molti altri.
Stagionalità
È un frutto tipicamente estivo ed è disponibile durante i mesi caldi dell’anno, soprattutto da giugno a settembre. Durante questa stagione, è possibile trovare un’ampia gamma di varietà di meloni freschi.
Proprietà
Il melone presenta numerose proprietà benefiche per la salute. È un potente antiossidante grazie all’alto contenuto di beta-carotene, protegge dai danni causati dai radicali liberi e rallenta l’invecchiamento cellulare.
La presenza di potassio favorisce la diuresi e riduce la pressione arteriosa.
La vitamina A contenuta in esso protegge la vista e previene la degenerazione maculare.
L’alto contenuto di vitamina C stimola il sistema immunitario e favorisce la produzione di collagene, conferendo al melone proprietà cicatrizzanti.
Grazie alla sua elevata quantità di acqua e potassio, contrasta la ritenzione idrica e la cellulite. L’adenosina del melone ha un’azione fluidificante del sangue, preventiva contro infarti e ictus. Infine, il beta-carotene favorisce un’abbronzatura sana e protegge la pelle dai danni dei raggi UV.
Valori nutrizionali
Il melone è costituito principalmente da acqua (circa il 90%) e contiene poche calorie.
È ricco di antiossidanti, che aiutano a combattere lo stress ossidativo nel corpo.
È ricco di vitamina A, vitamina C e potassio.
È anche una buona fonte di fibre, che favoriscono la digestione e contribuiscono a una buona salute intestinale.
Controindicazioni
Non sembrano esserci particolari controindicazioni.
Consigli di utilizzo
Il melone può essere gustato da solo come spuntino rinfrescante oppure aggiunto a insalate, frullati o succhi di frutta.
La raccomandazione è quella di scegliere meloni maturi, sono più gustosi e benefici.
Conservazione: Per conservare al meglio il melone, è consigliabile mantenerlo in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente in frigorifero.