Dolce e salutare Barbabietola
Un ortaggio che potremmo definire fenomenale per la ricchezza, la varietà, l’utilità, i benefici che porta all’organismo, nella gradevolezza del suo sapore, nella bellezza del suo colore, nel profumo inebriante di terra.
Lascia senza parole questo straordinario prodotto della Natura!
Cosa troverai in questo articolo:
Nome e categoria
La barbabietola rossa è una varietà della Bieta vulgaris.
È una radice tuberosa, con una polpa rosso intenso, dal sapore dolce.
Stagionalità
In Italia, la troviamo da agosto a febbraio.
Proprietà
Utile in caso di anemia grazie alla presenza di ferro biodisponibile per l’organismo, soprattutto in associazione con la vitamina C.
La barbabietola risulta benefica per la salute cardiovascolare: equilibra la pressione arteriosa e agevola il flusso del sangue, per questo, può contrastare la degenerazione cellulare legata all’età.
È un disintossicante per il fegato, drenante per le tossine, ha un effetto anti invecchiamento per la pelle, aiuta le vie urinarie prevenendone i disturbi.
Recenti studi ne hanno rilevato le proprietà antitumorali.
Favorisce il buon funzionamento di tessuti e ossa.
Utile in caso di diete ipocaloriche sia per il basso indice glicemico, se consumata cruda, sia per l’elevato senso di sazietà che procura e il basso numero di calorie.
Stimola la digestione.
Valori nutrizionali
È un trionfo di sostanze funzionali per la buona salute: vitamine, sali minerali, acido alfa lipoico, fibre, acqua, calcio, sodio, potassio, fosforo, antocianine.
La presenza di acido folico la rende indicata in gravidanza.
Grazie alla betaina, e al triptofano, può risultare utile in caso di depressione.
Controindicazioni
La presenza di ossalati impone un consumo limitato in coloro che soffrono di calcoli.
Consigli di utilizzo
Cruda, in carpaccio, in insalata, in succo fresco, ma anche cotta, in zuppe e creme, al vapore.
La barbabietola rossa è versatile, viene utilizzata in svariate tipologie di preparazioni e pietanze.
I suoi dadini rossi donano colore, bellezza e sostanza all’insalata russa.
Lessata e affettata è un ingrediente prelibato nelle insalate. Anche le foglie possono essere Da provare con le patate!
Conservazione
Diversi giorni in luogo fresco.
In insalata, la presenza di aceto, ne prolunga la conservazione.
Curiosità
La barbabietola è un colorante naturale, che può essere utilizzato sia per uso alimentare che per dare colore a oggetti e tessuti in maniera atossica.