A casa o in ufficio, le orchidee aggiungono un tocco di bellezza all’ambiente e offrono numerosi benefici, facendoci respirare meglio e migliorando il nostro stato d’animo.
Questi stupendi fiori migliorano la qualità dell’aria, producendo ossigeno e purificandola da sostanze nocive.
Grazie alla loro eleganza, aiutano anche a calmare i nervi.

Le orchidee-salute-benessere-rigenera-life-blog
Secondo il Feng Shui, questo fiore porta anche fortuna e prosperità, soprattutto se messe in camera da letto.
Come tutte le piante, anche le orchidee eliminano l’anidride carbonica dall’ambiente e producono grandi quantità di ossigeno, fondamentale per il corpo. Inoltre, purificano l’aria di casa eliminando sostanze come benzene e formaldeide.
Le orchidee assorbono anche lo xilene, un composto chimico che viene aggiunto a colle e vernici, le cui microparticelle vengono rilasciate nell’aria che respiriamo. Un accumulo di xilene causa mal di testa, stanchezza e irascibilità.

Le orchidee-salute-benessere-rigenera-life
Piante e fiori in generale hanno un effetto calmante sulla nostra mente, e anche l’orchidea ci aiuta a rilassarci e a tenere alla larga lo stress.
Le orchidee sono piante affascinanti per la loro provenienza e per le bellissime infiorescenze. Fino a qualche decennio fa la loro coltivazione era riservata ad una élite: era infatti quasi sempre necessario possedere delle serre o ambienti dove si potessero mantenere alte temperatura e umidità.
Nel tempo però si sono diffuse anche varietà provenienti da ambienti più freddi, più adattabili alle condizioni di vita europee. Inoltre i ricercatori hanno creato nuovi ibridi, meno delicati e più facilmente riproducibili. Oggi sono piante più popolari, meno costose e più diffuse nelle case e nei giardini di tutti.
Il nome “orchidea” deriva dal latino e significa “testicolo” in riferimento ad alcuni tubercoli presenti alla base di delle specie terricole endemiche del nostro paese.
Seguici su