Cosa troverai in questo articolo:
Il rosmarino è una pianta originaria della regione mediterranea da sempre amata per il suo aroma e le sue virtù terapeutiche
Il rosmarino e Ricco di oli essenziali quali pinene, conforene, limonene, flavonoidi, acidi fenolici, tannini, resine, canfora e l’acido rosmarinico.
Allo stesso modo ha molteplici proprietà: antisettico, antinfiammatorio, antiossidante, eupeptico, tonico, stimolante, antispasmodico.
Per esempio grazie alla sua azione stimolante e fortificante, è indicato nei periodi di lavoro intenso o dopo una lunga malattia
L’alleato della tua salute

rosmarino-salute-benessere-rigenera life
Soprattutto agisce come antispastico e antidolorifico.
È antisettico, antiparassitario e antibatterico e svolge un’efficace azione preventiva anche in caso di malattie infettive.
È un valido antinfiammatorio.
Si utilizza inoltre nel trattamento di cefalee, emicranie, oppure per nevralgie.
È consigliato per lenire i dolori causati dalla sciatica, come comunemente viene chiamata l’infiammazione del nervo sciatico.
Favorisce la diuresi ed è quindi indicato in caso di insufficienza renale.
Grazie alla sua azione purificante, normalizzante della secrezione sebacea, risulta un ottimo rimedio per i capelli grassi.
A causa della sua azione stimolante a livello uterino, è sconsigliato l’uso in gravidanza.
In conclusione, i suoi benefici e le sue proprietà medicinali ti daranno una mano in caso di:
- reumatismi;
- depressione;
- stanchezza;
- cattiva circolazione;
- gas intestinali;
- insonnia;
- mal di testa;
- crampi mestruali;
- ferite che devono essere guarite.
-
Tisana al rosmarino: un vero sorso di salute

rosmarino-salute-benessere-rigenera life
Questa tisana è indicata anche per il trattamento di disturbi digestivi, certamente come la dispepsia oppure in caso di stanchezza.
Quando si hanno coliche o mestruazioni dolorose, per esempio e l’ideale è prendere lo sciroppo con rosmarino e camomilla per alleviare il dolore.
L’infuso si usa per:
- Abbassare il colesterolo;
- Combattere il mal di denti;
- Combattere la caduta dei capelli;
- Depurare il fegato;
- Favorire la diuresi;
- Fare bagni ricostituenti;
- Combattere i dolori addominali;
- Antidiarroico;
- Regolarizzare la pressione.

rosmarino-salute-benessere-rigenera life
L’olio essenziale di rosmarino è più adatto per:
- Lenire il mal di testa;
- Lenire i dolori articolari;
- Debellare parassiti;
- Ritrovare l’energia;
- Combattere la depressione.
Visita la nostra pagina Facebook