Cosa troverai in questo articolo:
Tipologie di mal di testa e le cause:
Il mal di testa può riguardare tutti noi almeno una volta nella vita. Alcuni tipi di mal di testa sono lievi e danno solo qualche fastidio. Alcuni dolori possono essere molto forti e persistenti, assumendo un carattere cronico e invalidante.
Nel mal di testa varia, sia l’intensità, che l’area colpita (retronucale, metà della testa, dietro gli occhi etc.).
Innanzitutto si deve ricercare l’origine del mal di testa. Questo può essere causato da una varietà di fattori, tra cui lo stress, l’alimentazione e la postura scorretta. Da considerare, ovviamente, eventuali traumi, come cadute o il colpo di frusta.
Le conseguenze del mal di testa non curato nel tempo
Il corpo può conservare al suo interno degli stress e dei modelli di lesione per molti anni. In maniera inconscia possono andare a compensare una vecchia lesione. Questi stress possono accumulare delle tensioni sulla schiena o sul collo, alterando la propria postura.
Può succedere che sia passato molto tempo da l’evento traumatico e che, al’improvviso, le vecchie ferite si ripresentino sotto forma di un mal di testa. Questo tipo di disagio è spesso un indizio di problemi strutturali al collo e alla zona alta della schiena, di tensioni muscolari o di una cattiva postura mantenuta nel tempo.
In questo caso, se si soffre di mal di testa costanti, il dolore può essere anche risolto efficacemente trattando la causa biomeccanica che lo scatena, e non solo i sintomi dolorosi.
La soluzione con l’osteopatia
L’osteopata qualificato valuterà la vostra postura e cercherà di identificare quali siano le possibili cause di disfunzione a livello della colonna vertebrale, in special modo nella zona cervicale alta (Occipite-Atlanto-Epistrofeo).
In seguito userà tecniche manuali specifiche per correggere le aree disfunzionali . Così facendo aiuterà il vostro corpo a ritrovare un giusto equilibrio in maniera naturale e alleviare le tensioni nella regione del collo e delle spalle.
Prendere un appuntamento con un osteopata competente è il primo passo sulla strada della ripresa! Al vostro primo appuntamento, si farà una raccolta di informazioni importanti su eventuali lesioni o interventi chirurgici verificatisi negli anni precedenti.
E’importante fare sempre prima una valutazione completa della vostra postura per determinare la possibile causa biomeccanica del vostro fastidio. Da lì, si svolgerà un piano di trattamento Osteopatico per facilitare il ripristino naturale del vostro corpo.
Articolo scritti da Dott. Giovanni Turchetti Osteopata, Naturopata e Fisioterapista