Fastidio, Secchezza della gola, abbassamento della voce a fine giornata.
Magari abbiamo abusato della nostra voce per vari motivi, anche professionali…
Ecco qualche consiglio utile della dott. ssa Silvia Spinelli
foniatra, esperta in Fitoterapia – Roma
Un rimedio semplice che possiamo utilizzare tutti i giorni.
Bagnare con dell’acqua un fazzoletto di stoffa (o anche una garza), strizzarlo poco in modo che rimanga abbastanza bagnato ma non gocciolante.
Appoggiarlo sotto le narici formando un canaletto.
A questo punto, non si deve fare altro che respirare dal naso, per una decina di minuti, in maniera tranquilla e rilassata.
È incredibile come già dopo 3-4 minuti arriva una sensazione di leggerezza, freschezza, umidità nella gola. Questo perché, respirando questo fazzoletto bagnato, si umidificano le corde vocali, che si disidratano quando parliamo a voce alta o molto velocemente a causa dei respiri generalmente superficiali e rapidi dalla bocca.
Le corde vocali, sempre pronte a prendere tutto ciò che respiriamo, trarranno subito un bel sollievo dall’umidità che entra.
Consiglio a cura della
foniatra, esperta in Fitoterapia – Roma