Insonnia, un disagio diffuso: i consigli utili
L’infuso di Basilico ha delle proprietà fantastiche per lo ”stress da superlavoro”.
Per placare il chiacchiericcio mentale, può essere utile l’associazione di questa tisana con una meditazione oppure con esercizi di respirazione, anche con alcuni tipi di yoga (non dinamici).
L’ascolto di sé è però fondamentale per individuare la soluzione migliore.
Intanto, qualche suggerimento può fare la differenza.
Infuso di Basilico: porre in infusione 1 cucchiaio di basilico (foglie) in 2,5 dl d’acqua bollente per 10 minuti. Filtrare e consumare 1 tazza subito dopo il pasto principale.
Aiuta a combattere l’ansia, la stanchezza generale e lo stress da superlavoro intellettuale.
Questo stesso infuso serve anche per fare gargarismi in di caso di alito cattivo.
per insonnia e nervosismo
Infuso di arancio amaro: porre in infusione 5 g di arancio amaro (fiori) in 2,5 dl d’acqua bollente per 10 minuti, poi filtrare. Consumarne ½ tazza addolcita con miele mezz’ora prima di andare a dormire.
Infuso di luppolo: lasciare riposare per 10 minuti in 2,5 dl d’acqua calda 5 g di luppolo (infiorescenze). Trascorso questo tempo, filtrare e consumarne 2 tazze al giorno lontano dai pasti.
Infuso di papavero: far riposare 2 g di papavero (petali essiccati) per 10 minuti in 2,5 dl d’acqua bollente, poi filtrare e addolcire con miele. Prendere una tazza mezz’ora prima di andare a letto. Contrasta l’insonnia.