Diverticoli, quali consigli ?
a cura della dott.ssa Yana K. Duskova Madonno
Kinesiologia emozionale RD, Kine4coaching, Insegnante metodo Quanti-Ka©, Shiatsu, Reflessologia auricolare
Qui ci troviamo davanti ad un vissuto perpetrato nel tempo di ingiustizia, di cose fatte come vogliono gli altri e che siamo obbligati a fare anche se non lo vogliamo… Il tessuto intestinale, in seguito ai continui rimodellamenti, ad un certo punto si sfalda e crea delle sacche che possono essere il ricettacolo di materiale di scarto, infiammandosi.
Questi ultimi due casi in particolare, più degli altri, necessitano dell’intervento di personale medico sanitario e di un nutrizionista che ci seguano con terapie indicate. E per quanto io non escluda che queste lesioni con molto tempo e molta pazienza si possano cicatrizzare, in realtà, la cosa più difficile per le persone soggette è individuare la situazione di conflitto e decidersi a lasciarla andare.
Quando i tessuti si trovano in uno stato di riparazione esasperata che ha intaccato fortemente la struttura tissutale dell’intestino bisogna correre in fretta ai ripari rivolgendosi al più presto all’ambito medico-sanitario, anche perché il disagio è forte e va tamponato.
Portare un’attenzione professionale all’alimentazione e non farsi scoraggiare, continuando a vivere la propria vita in serenità.
Lavorare sul percepito qui è estremamente importante: trovare un modo in cui imparare a lasciare andare, ad essere meno spigolosi e pignoli, accettare che esiste una perfezione anche se non è la nostra. Qui si tratta di accettare le “imperfezioni” altrui ed essere meno rigidi soprattutto nei nostri confronti. Se non riusciamo a farlo da soli, rivolgiamoci a persone che ci possano aiutare, come kinesiologi emozionali, psicoterapeuti, floriterapeuti, counselor.
Fate Shiatsu.
Consigli per casa
Una meditazione con i fiori di Bach di Impatiens, Beech e Rock Water può fare la differenza per alleggerire questo senso di ingiustizia opprimente che viviamo.
Fate esercizi di Yoga che lavorano sulla flessibilità del corpo e di conseguenza anche su quella della mente, quando fatto nella vera consapevolezza.
a cura della dott.ssa Yana K. Duskova Madonno
Kinesiologia emozionale RD, Kine4coaching, Insegnante metodo Quanti-Ka©, Shiatsu, Reflessologia auricolare