4 consigli flash per i nostri piedi
a cura del dott. Roberto Menghini
Fisioterapista, Osteopata, Riflessologo
In estate, si sa, tendiamo a occuparci di più dei nostri piedi perché ci piace mostrarli belli e curati.
E il resto dell’anno?
I piedi dovrebbero essere sempre al centro delle nostre attenzioni, perché ci danno equilibrio, sostegno, direzione, forza nella vita.
Prendercene cura è un vero e proprio rimedio per la salute e il benessere, non solo al livello fisico.
Ecco “solo” 4 consigli per i nostri piedi, fondamentali e ricchi di scelte possibili.
Camminate scalzi il più possibile
per mantenere attivi i recettori podalici, che, a lungo andare, tendono a spegnersi un po’ quando camminiamo sempre con i calzini antiscivolo, e si finisce per barcollare.
Camminare scalzi aiuta a staccare la mente.
Abbiate cura dei vostri piedi perché da essi parte la vostra energia.
Non dategli l’ultimo posto nella vita ma il primo.
Se siete morbidi nella vita lo saranno anche i vostri piedi, che rappresentano la vostra elasticità nell’affrontare la vita.
Fatevi massaggiare i piedi per accendere la vitalità generale.
Evitare i plantari ai bambini se portano gli occhiali e l’apparecchio ai denti perché il cervello memorizza una cosa alla volta.
In generale, i plantari non hanno una funzionalità, sono stampelle per muoversi meglio nella vita.
Leggi l’articolo La Salute nei piedi o guarda la diretta integrale “Camminare in Salute secondo Biologia” con il dott Roberto Menghini, da cui è stato estratto