Respira…
Personal Trainer, Operatore Olistico, Coach, Counsellor, esperto nelle 5 Leggi Biologiche
Spesso sottovalutiamo il potere del respiro come strumento per il rilassamento e il benessere.
Il respiro è un ponte che collega corpo e mente, e può avere un impatto significativo sullo stato emotivo e sul sistema nervoso autonomo.
Il sistema nervoso autonomo regola le funzioni automatiche del nostro corpo, come la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e la risposta allo stress. Due dei suoi rami principali sono il sistema nervoso simpatico, che ci prepara all’azione e allo stress, e il sistema nervoso parasimpatico, che favorisce il rilassamento e il riposo.
Quando ci sentiamo stressati, ansiosi o tesi, il sistema nervoso simpatico entra in azione, causando una serie di risposte fisiche e mentali. Ecco dove il respiro può fare la differenza.
Pratiche di respirazione consapevole come il respiro profondo, diaframmatico e lento possono stimolare il sistema nervoso parasimpatico, favorendo il rilassamento e il ripristino del nostro equilibrio interno. Il respiro diventa una potente leva per influenzare il nostro stato emotivo e fisico.
Quando senti lo stress salire, prenditi qualche istante per concentrarti sul respiro. Chiudi gli occhi, inspira profondamente attraverso il naso e lascia che l’aria riempia il tuo ventre, espandendo il diaframma. Poi espira lentamente attraverso la bocca, rilasciando le tensioni accumulate.
Osserva come il tuo respiro si fa calmo e regolare, e senti come il tuo sistema nervoso inizia a rilassarsi. Ripeti questo ciclo di respirazione consapevole per alcuni minuti, immergendoti nel momento presente e lasciando andare ogni preoccupazione.
Ricorda, il respiro è sempre lì con te, pronto a offrirti una via verso il rilassamento e il benessere. Sfrutta questo strumento potente per prenderti cura di te stesso e coltivare un equilibrio interno duraturo.
Consiglio di Gennaro Oriente
Personal Trainer, Operatore Olistico, Coach, Counsellor, esperto nelle 5 Leggi Biologiche