Cosa troverai in questo articolo:
Cambiare le proprie convinzioni imparando a discutere con se stessi.
Per cambiare le proprie convinzioni il modo più efficace e di mettere in discussione una convinzione negativa e dimostrare che essa è di fatto errata. La maggior parte delle volte individuerete prove a vostro favore, dato che le reazioni pessimistiche alle avversità sono spesso esagerate. Assumete il ruolo di un detective e chiedetevi: qual è la prova di questa mia convinzione?
Trovare delle prove per cambiare le proprie convinzioni.
Se avete preso un voto basso e vi state convincendo di essere i “peggiori della classe”, dovete verificare le prove. Il vostro vicino di banco ha preso un voto inferiore? Se pensate di avere ormai mandato all’aria la dieta che seguite, calcolate le calorie delle patatine, merendine e birre light che vi siete concessi, forse scoprirete che ammontano a poco meno di quella cena con gli amici a cui avete rinunciato.
E’ importante sottolineare la differenza che intercorre tra questo approccio e il cosiddetto “pensiero positivo”.
Il pensiero positivo comporta spesso il cercare di credere affermazioni ottimistiche del tipo: ogni giorno, in ogni modo, farò sempre meglio!, anche in assenza di prove, o addirittura di fon fronte a prove contrarie. Molte persone istruite nutrite di pensiero critico e scettico, tuttavia non riescono a farsi suggestionare da questo tipo di condizionamenti.
L’ottimismo , per contro, verifica l’esattezza delle convinzioni. Nella discussione, una delle vostre tecniche più efficaci consisterà nel cercare la prova che smascheri le distrazioni delle vostre spiegazioni catastrofiche. E la maggior parte delle volte avrete dalla vostra la realtà dei fatti.

cambiare le proprie convinzioni-benessere-salute-rigenera life
Si possono usare delle alternative per cambiare le proprie Convinzioni.
Quasi nulla di quanto accade è dovuto ad unica causa: la maggior parte degli eventi ha svariate cause. Se ottenete un risultato scarso a un esame, i motivi potrebbero essere la difficoltà della prova, l’obiettività del professore che vi esamina, il risultato ottenuto degli altri candidati, il vostro grado di stanchezza quel giorno.
I pessimisti hanno la specialità di attaccarsi alla peggior di tutte queste cause, la più permanente e pervasiva. Anche in questo caso la discussione solitamente avrà la sua realtà dei fatti. Ci sono svariate cause: dunque, perché attaccarsi proprio alle peggiori e alle più insidiose? Chiedetevi: non c’è un modo meno distruttivo di guardare a questo evento?
Per discutere le vostre convinzioni, passate all’insegna tutte le possibili cause. Concentratevi su quelle che si possono cambiare (preparazione insufficiente), che sono specifiche (il professore si è tenuto basso nei voti). E’ possibile che facciate fatica a elaborare delle convinzioni alternative, a optare per possibilità di cui non siete pienamente convinti.
Ma ricordate che gran parte del pensiero pessimistico consiste nell’esatto opposto: nell’ optare per la convinzione più distruttiva e non perché vi siano prove che le avvalorano, ma esattamente perché e appunto così distruttiva. Il compito che dovete riproporvi e combattere questa abitudine distruttiva acquisendo l’abilità di elaborare convinzioni alternative.

cambiare le proprie convinzioni-benessere-salute-rigenera life
Le convinzioni che abbiamo sono utili?
A volte le conseguenze di una convinzione sono più importanti della sua realtà. La convinzione da distruttiva? Quando infrangete la dieta che avete deciso di seguire, la reazione è: sono un incorreggibile goloso ed è la convinzione che ha l’unica conseguenza garantita che è arrendersi e abbandonare tutto.

cambiare le proprie convinzioni-benessere-salute-rigenera life
Alcune persone restano molto turbate di fronte alle ingiustizie del mondo. Viene spontaneo simpatizzare con questo sentimento, perché nobile e denota sensibilità, ma la convinzione in se può causare più sofferenza di quanto sia giusto e utile. Che bene potrà mai venire dall’indugiare sul pensiero che il mondo non dovrebbe essere tanto ingiusto? Piuttosto beh, impegniamoci a cambiare il cambiabile. Un’antica tattica consiste appunto nel dettagliare tutti i modi in cui si può cambiare una situazione in futuro. Anche se la convinzione è vera adesso, la situazione si può cambiare.
Prendete nota delle vostre discussioni interiori, cercate delle prove, alternative, la utilità di queste convinzioni. Se l’utilità di queste convinzioni non è positiva e non riesce a migliorare il vostro rapporto con voi stessi, con gli altri e con il mondo, vuol dire che questa convinzione va allenata e cambiata. Per migliorarvi e garantirvi un futuro migliore.