L’Esperto risponde
Domanda
Soffro di forti mal di schiena. Ho sentito che spesso può dipendere dai denti. In che modo?
Risposta del dott. Alessandro Cignetti
Dentista, Gnatologo, docente esperto in Kinesiologia, Omeopatia, Omotossicologia e Posturologia
Il motivo del collegamento mal di schiena – denti è dovuto al fatto che l’articolazione temporo-mandibolare si trova davanti alle orecchie. La vediamo muoversi quando una persona parla, soprattutto quando mastica. Questa articolazione è collegata con le altre articolazioni del corpo per mezzo dei muscoli e dipende dallo spostamento dei denti per molteplici fattori. il più frequente dei quali è il digrignamento notturno di scarico di tensione ma anche quello diurno nello svolgere compiti che ci impegnano mentalmente facendoci stringere i denti.
In questo caso è consigliabile una valutazione gnatologica posturale presso uno specialista per controllare se il problema è ascendente, nel senso che la problematica corporea viene dal basso cioè dagli arti, dall’intestino, oppure se il problema è prettamente masticatorio e quindi gnatologico del movimento mandibolare.
Una volta fatta la diagnosi si può parlare di terapia, che può essere meccanica e farmacologica oppure solo farmacologica, o solo meccanica. Quindi sto parlando di bite e, considerando sempre comunque anche la parte emozionale.
Articolo scritto dal
Dentista, Gnatologo, docente esperto in Kinesiologia, Omeopatia, Omotossicologia e Posturologia