L’Esperto risponde
Domanda
Sento sempre un disagio per la sensazione di non riuscire a svuotare bene l’intestino, che mi provoca malumore, insofferenza… posso fare qualcosa? Roberta
Risponde il dottor Roberto Barsi, Medico, Omeopata,
Medico esperto in idrocolonterapia, Omeopatia, Omotossicologia, e Fitoterapia – Roma
Ormai sono in tanti, tutti i giorni incontro persone che lamentano questo disagio.
Perché accade?
Il tema dell’evacuazione è fondamentale per la nostra vita.
Intanto, dobbiamo essere consapevoli che siamo stati tutti abituati a defecare in un modo innaturale, che certo non facilita la fuoriuscita delle feci, quello di sederci sul water.
Così facendo, infatti, andiamo a chiudere l’angolo che si forma tra il retto e ano, che normalmente è abbastanza aperto, tale da formare quasi un canale unico. Per questo, le feci non riescono a scivolare bene attraverso il retto e l’ano e si bloccano parzialmente con il risultato di un’evacuazione non soddisfacente.
A questo punto abbiamo due possibilità.
Una è quella di non sedersi sul water e recuperare la naturale posizione accovacciata, del grounding, che, però, può risultare molto scomoda soprattutto alle persone anziane.
L’altra opzione, più pratica, è quella di dotarci di un banchetto, alto almeno 15 cm, sui cui mettere i piedi mentre siamo seduti sul water. In questo modo è possibile mimare la posizione accovacciata che consente di aprire il canale che prima chiudevamo, con il risultato di facilitare la fuoriuscita delle feci.
Articolo scritto dal
dottor Roberto Barsi, Medico, Omeopata,
Medico esperto in idrocolonterapia, Omeopatia, Omotossicologia, e Fitoterapia – Roma