L’Esperto risponde
Frattura: esprimi il tuo valore?
Donanda
Cosa indica una frattura al piede destro secondo l’approccio biologico? Massimo
Risposta di Fabrizio Camilletti
Operatore olistico, ideatore della Medicina Biologica Emozionale®
Prima di tutto va vista la lateralità, se la persona è destrimane o mancina.
Si deve capire se la frattura accade per un problema oppure se ne è la soluzione (nella 2° Legge Biologica è l’epilettoide).
Molti incidenti nascono nella mancanza di valore, una frattura, lo scivolare dalle scale etc sono sempre elementi che rientrano nel fatto di non darsi valore e, di conseguenza, biologicamente, nel mettere il corpo in una situazione di pericolo.
Come ridiamo valore?
Rafforzando quella parte del corpo che non è sufficientemente piena del valore che deve avere. La frattura, infatti, mette i tessuti in condizione di diventare più forti. Questa è una delle possibilità. Quando sentiamo di non valere è come tirare un elastico finché si rompe.
Ma può anche succedere una cosa inversa: ci sentiamo svalutati ma finalmente risolviamo il problema, perciò nella soluzione arriva l’epilettoide, cioè, il rivivere la situazione con lo stesso contenuto emozionale in modo che il corpo possa memorizzare il nuovo equilibrio.
A volte, non sempre, capita che l’epilettoide di aspetti muscolari o scheletrici non faccia altro che ripetere lo stesso conflitto, e per questo abbiamo una storta, oppure cadiamo dalle scale e facciamo una piccola frattura. Qui non dobbiamo vedere il danno come tale perché è secondario ma comprendere che capita un incidente quando tutto va bene perché abbiamo appena risolto un problema importante e finalmente ci sentivamo rivalutati. Se guardiamo indietro, al disagio che vivevamo è facile rendersi conto di questo.
La frattura alla caviglia indica il non darsi abbastanza valore oppure aver superato la situazione e raggiunto il proprio equilibrio.
Operatore olistico, ideatore della Medicina Biologica Emozionale®