L’esperto risponde
Ansia: un potenziale!
Domanda
Vorrei comprendere meglio il senso dell’ansia per coglierne il messaggio utile… Antonia
Risposta di Fabrizio Camilletti
Operatore olistico, ideatore della Medicina Biologica Emozionale®
L’ansia è una sorta di paura che ci portiamo dentro. La paura ci mette nella condizione di portare più ossigeno dentro di noi. Nello stato di paura, infatti, cerchiamo di portare più aria perché dobbiamo sviluppare uno dei due elementi indispensabili alla vita stessa, lotta o fuga, per avere più forza o per lottare o per allontanare il pericolo.
L’ansia indica che non riesco ad affrontare quella realtà. Una delle due possibilità è il rifiuto perché, ad esempio, sento che non ce la faccio a fare qualcosa, l’altra è quella di cercare di tirare fuori più energia.
L’ansia mi serve anche per richiamare l’aiuto di qualcuno, la mia capacità di urlare, chiedere oppure mettermi in condizione di trovare un sostegno più adatto a me rispetto all’ambiente, un’arma per combattere.
L’ansia è un potenziale perché questo stato non è la mia realtà di oggi ma qualcosa che mi porto dietro dal passato – perché magari mi trovavo sempre a sbagliare tutto ciò che facevo, sono stato deriso in pubblico, non ho avuto un genitore che mi incoraggiasse…etc. Nel presente, grazie ad essa, posso mettere fine alla realtà che riguarda il passato e addirittura trasformarla in qualcosa di utile e gradevole nell’oggi.
Operatore olistico, ideatore della Medicina Biologica Emozionale®