Barbara Bonacina, Counsellor
Utilizzo tecniche di ascolto empatico e dialogo costruttivo, partendo dal presupposto che tutti gli individui sono “OK” e per questo hanno insite le capacità e le competenze per risolvere autonomamente le situazioni della vita.
Ti posso incontrare online o in presenza e stabilire con te un percorso, con un tempo determinato, dove riconosceremo le tue capacità e le trasformeremo in competenze attive per costruire e mantenere uno stato di benessere.
Posso guidarti nel trasformare la tua vita, guardare i problemi e le relazioni sotto una luce diversa, con un punto di vista alternativo, accompagnandoti nel trovare strategie per fare le tue scelte in maniera più consapevole, creativa e autonoma.
Attraverso esercizi di Mindfulness inoltre, potrai imparare ad ascoltare e riconoscere i segnali del tuo corpo e saprai utilizzare le tecniche per rilassare la mente, ricaricare il fisico e superare gli stress che la vita ti pone, rimanendo più centrata e produttiva.
Essere “Mindful” vuol dire essere profondamente consapevole del “Qui ed Ora“, vivere al 100% ogni momento della tua vita e saper cogliere l’attimo, Carpe Diem!
Iscritta al CNCP (Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti) con tessera n°9971 e regolamentata dalla legge 14/2013
Barbara Bonacina, Counsellor
Per maggiori informazioni visita il suo SITO
Il Counsellor è il professionista che aiuta il cliente a cercare soluzioni su specifici problemi di natura non psicopatologica e, in tale ambito, a prendere decisioni, a gestire crisi, a migliorare relazioni, a riconoscere ed implementare le risorse personali, a promuovere e sviluppare la consapevolezza di sé.
Nell'esercizio della sua professione il counsellor è un esperto di relazione. Pertanto il suo compito non è interpretare, consigliare e informare, ma accompagnare il cliente nel suo processo di esplorazione e chiarificazione, attraverso specifiche abilità e tecniche relazionali, mirate a favorire il processo di empowerment e basate sull’ascolto, l’accettazione, la comprensione empatica, il rispecchiamento del cliente e della sua esperienza soggettiva.
Il Counselling è un’attività professionale all’interno di una relazione contrattuale tra Counsellor e Cliente. E’ un percorso in cui il cliente può accrescere il suo livello di autonomia e di competenza decisionale, mediante l’acquisizione di una maggiore consapevolezza dei propri bisogni e del proprio potenziale di risorse personali.
Filosofia del Counselling
Alla base del counselling vi è la ferma convinzione che il cliente sia il maggior esperto di se stesso e del suo problema, il portatore di tutto il potenziale necessario per affrontarlo e risolverlo, il principale protagonista del suo processo di sviluppo personale e di problem solving.