Marina Risi, Ginecologa
Marina Risi è un medico specialista in Ginecologia ed Ostetricia, esperta omeopata e omotossicologa, nonché da sempre interessata alla relazione corpo-mente.
Ha trovato la visione in grado di coniugare scienza e umanesimo nella PNEI, (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia), modello che studia le comunicazione bidirezionali tra i principali sistemi di regolazione dell’organismo.
E’ stata per 10 anni la vice-presidente della società italiana di PNEI (SIPNEI); in questo ambito si è dedicata alla divulgazione e alla formazione comune di medici e psicologi sui temi dello stress cronico, delle malattie stress correlate (ormonali, metaboliche, immunitarie, psichiatriche), della medicina di genere, della medicina tradizionale cinese.
Da vari anni si dedica alla formazione di team di Cure Integrate per gestire al meglio:
– eventuali disagi causati dalla Menopausa.
– problemi di Amenorrea e oligomenorrea.
– situazioni di Infertilità.
– dolori pelvici cronici (dovuti a Cistiti, vestiboliti, Vulvodinie, sindrome del colon irritabile, Dismenorrea)
– cefalee,
– disturbi del sonno
Curiosità sulla PNEI :
Il paradigma PNEI vede la psicologia rivestire un ruolo centrale in quanto in grado di produrre modificazioni biologiche nelle cellule nervose ed immunitarie. Gli studi di epigenetica dimostrano come l’espressione dei nostri geni può alterarsi pur conservando la medesima struttura del DNA.
La prospettiva e le conoscenze della PNEI possono quindi essere di grande supporto alla medicina per evidenziare come le abitudini che coinvolgono la mente influenzano il corpo, quindi avere un quadro completo della persona nel suo insieme.
Marina Risi, Ginecologa
Per vedere l’intervista fatta alla dottoressa Marina Risi clicca sulla nostra pagina Facebook
Seguici su