Anel Nurpeissova, Posturologa
Mi occupo, attraverso l’utilizzo di test posturali, kinesiologico e VEGA test di biorisonanza, di analisi dettagliata della postura negli adulti e soprattutto nei bambini.
Il mio obiettivo è quello di risalire alla causa primaria del campo di disturbo, cosa non sempre facile perché più delle volte essa origina nella Psiche. Infatti, per la gran parte delle persone, in assenza di traumi importanti o vizi strutturali, la postura viene influenzata dallo stato emotivo. Questo, si presume, perché sia gestita dalla stessa sezione del cervello che gestisce le emozioni, ovvero dai nuclei basali.
Il consolidarsi di una postura può dipendere dallo stress cronico, da shock emotivi, dallo stato delle ATM e dalla oculomotricità, dalla respirazione / deglutizione e da altri fattori. Si va ad analizzare dunque il tono muscolare, gestito da alcuni recettori propriocettivi e da particolari riflessi, al fine di individuare una alterazione posturale. Quest’ultima, essendo un vero e proprio “campo di disturbo” provoca aggiustamenti posturali globali, creando una condizione dolorosa e le basi per più gravi problematiche future.
Nella nostra analisi cercheremo di capire se si tratta di un vizio di tipo meccanico legato alla struttura in sé, oppure di una alterazione funzionale. In base a questo si deciderà la via da intraprendere per ristabilire lo stato di equilibrio e facilitare in questo modo l’autoguarigione (l’omeostasi) .
La postura “corretta” serve a vivere senza dolore o disagio di alcun genere per esplicare tutte quelle attività che rendono una persona libera ed appagata.
Vorrei insistere sull’importanza di una crescita “guidata” di bambini e adolescenti, correggendo man mano l’eventuale insorgere delle disfunzioni dovute al confronto stesso con la vita.
La postura che si assume altro non è che la somma del vissuto personale, dell’atteggiamento mentale ed dell’aspetto emotivo influenzato dalla percezione soggettiva della realtà. Il periodo in cui viviamo adesso è complicato: ci si sente disorientati e sfiancati dalla difficoltà e dalla incertezza che l’oggi e il domani riservano.
I bambini che sono un fedele riflesso dei genitori ne patiscono le conseguenze e ora hanno bisogno di un sostegno più che mai.
Dopo l’incontro fatidico con l’Omeopatia e la Medicina Funzionale, nonostante il conseguimento della laurea in Economia, decisi di dedicare la mia vita a ben altro.
Da allora ho fatto diversi percorsi formativi per l’utilizzazione delle apparecchiature di biorisonanza create dal medico e ricercatore tedesco Prof. Bodo Koehler dell’Università di Friburgo.
Ho conseguito il diploma in posturologia applicata presso l’EDUCAM (Roma). Nel frattempo ho frequentato il corso condotto da Nevio Del Longo, collaboratore diretto di Max Luscher sull’utilizzo della teoria di colori in diagnosi e terapia.
Mi sono formata in kinesiologia applicata con il Prof. Alessandro Cignetti. Inoltre seguo ormai da più di cinque anni la scuola di omeopatia del Prof. Riccardo Fatone, omeopata, nonché medico funzionalista ed esperto in Medicina Cinese.
Anel Nurpeissova, Posturologa