UNI-PRO, Unione Italiana Professionisti Olistici

In qualità di Associazione di Categoria iscritta negli elenchi del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), UNI PRO si trova nella posizione di garantire ai clienti dei propri associati e degli iscritti alle Suole ed Enti di Formazione ad essa afferenti, un’assistenza completa mediante lo Sportello del Consumatore presente sul sito ufficiale, e si pone come intermediario per eventuali controversie, grazie alla copertura totale offerta dalle polizze assicurative e dalla tutela legale di cui dota ogni professionista iscritto nei propri registri. Inoltre il cliente fruitore può prendere informazioni riguardo alla tipologia di professionista di cui è in cerca, sia utilizzando la casella di ricerca, sia compilando ed inviandoci il modulo a disposizione sul sito.

UNI-PRO è un’associazione di categoria professionale conforme ai principi della legge 4/201 3 e detiene i registri degli Operatori Olistici e dei Counselor Olistici iscritti che posseggono i requisiti professionali richiesti dal Comitato di Etica e Qualità Olistica.
Fornisce altresì l’elenco delle Scuole di Formazione affiliate i cui piani di studi risponde ai requisiti interni stabiliti dal medesimo comitato. UNI-PRO si propone come promotore di Ricerca Olistica oltre che come Ente di Categoria a tutela e garanzia della competenza dei propri soci professionisti e delle scuole ad essa affiliate.

Il nostro obiettivo primario è di offrire al socio una Comunità Olistica che metta a disposizione strumenti sempre più qualificati e qualificanti, volti a promuovere il lavoro delle attività olistiche e bio-naturali. Grazie ad accordi con importanti realtà nazionali, forniamo ai nostri professionisti pacchetti di servizi che includono assistenza legale, fiscale, assicurativa, e molto altro.
UNI-PRO organizza periodicamente incontri di revisione professionale con i propri soci al fine di consentire un reale confronto e scambio delle proprie conoscenze e competenze in un clima di reciproca compartecipazione e di arricchimento. Promuove una formazione di alta qualità attraverso l’eccellenza di scuole ed enti di formazione di cui verifichiamo e validiamo i percorsi al fine di garantire alti standard qualitativi.

UNI-PRO si pone da un lato come punto di riferimento per professionisti operatori e counselor olistici di comprovata esperienza pluriennale i cui parametri di selezione sono basati, non solo su un nutrito bagaglio teorico, tecnico e culturale, ma soprattutto sulla loro dimostrata esperienza ed abilità nell’applicazione di tali conoscenze nella propria attività professionale. Dall’altro lato funge da interfaccia fra l’operatore e i suoi clienti, garantendone una superiore qualità etica e una qualificazione del servizio professionale.

UNI-PRO si propone come obiettivo la testimonianza e la divulgazione sul territorio nazionale di una cultura e di un’etica olistica di alto valore educativo; ai coordinamenti dei vari dipartimenti interni possono afferire anche professionisti non soci purché in possesso di titoli e di documentata esperienza nel settore della ricerca e dell’innovazione nei vari ambiti professionali. Noi incoraggiamo l’interscambio culturale, sia fra i nostri iscritti che fra il mondo multidisciplinare delle discipline bio-naturali e quello accademico, volto ad arricchire le reciproche competenze tecnico scientifiche nel rispetto delle diverse specialità professionali (art. 3, comma 4 dello Statuto).

UNI-PRO si impegna nella promozione di convegni nazionali, nella partecipazione a congressi internazionali e manifestazioni scientifiche; organizza seminari di ricerca ai fini di studio, divulgazione, approfondimento ed aggiornamento interdisciplinare. Gli scopi sociali definiti dallo Statuto della nostra Associazione di Categoria Olistica sono: la diffusione capillare sul territorio nazionale dei propri servizi di consulenza e tutela all’operatore in discipline bio-naturali e al counselor olistico; incentivare lo sviluppo della base associativa; animare la community professionale; supportare l’attività di aggiornamento professionale e regolamentare l’assegnazione dei punteggi della Educazione Continua Professionale o ECP.

“Associazione è libertà in piena attività. Saggezza in azione. L’Assemblea dovrebbe avere il grande valore della cooperazione, l’agire di un sol corpo in cui esistono scambi concreti.” (Silvia Pellegrino)

 

UNI-PRO, Unione Italiana Professionisti Olistici

Seguici su

facebook rigenera life

RIGENERA LIFE

Condividi su:
Q Agli allievi che frequentano una Scuola di Formazione, al termine del loro percorso, è possibile rilasciare un Diploma quale titolo comprovante il percorso effettuato?

L’utilizzo del termine Diploma quale titolo di studio avente valore legale in Italia è rilasciato a conclusione di un percorso scolastico da scuole statali e paritarie (Legge 10 marzo 2000, n° 62, comma 6) in quanto si attengono ai programmi stabiliti dal Ministero dell’Istruzione e si avvalgono di professori abilitati all’insegnamento dallo stesso Ministero.
Non esiste a tutt’oggi una regolamentazione ufficiale e definita che consenta anche ad altre tipologie di Scuole di formazione, che non rientrino in quelle riconosciute dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (M.I.U.R.), di utilizzare il termine Diploma quale comprova del completamento del percorso di studi. Per definizione il Diploma è un attestato rilasciato da un’autorità pubblica, idoneo a conferire un titolo di studio, o un diritto.
Tuttavia spesso accade che tale termine venga utilizzato anche da enti formativi che non abbiano i requisiti formali e sostanziali e i dovuti riconoscimenti da parte del Ministero. Il termine quindi consentito al termine di un percorso di formazione è quello di Attestato di Frequenza al Corso di Formazione Professionale.

Q Navigando sul vostro sito ho visto che tra i parametri richiesti per rimanere iscritti nella vostra associazione chiedete ai vostri iscritti di compiere un lavoro pers onale su sé stessi; mi stavo chiedendo quanti sono quei professionisti che in Italia fanno un lavoro personale su sé stessi. Credo che questa imposizione sia un grave deterrente e che molti professionisti anche bravissimi non si iscriveranno mai alla vostr a associazione perché non lo reputano giusto e non vogliono essere sottoposti a nessun tipo di controllo.

Siamo perfettamente consapevoli che oggi nel nostro paese esercita un altissimo numero di professionisti olistici che non hanno nessun tipo di obbligo e che sono comunque bravissimi e preparatissimi. La nostra scelta di introdurre il lavoro personale come requisito per rimanere iscritti è stata attentamente valutata e trova ragione d’essere per il semplice fatto che configurandoci come associazione di categoria professionale istituita ai sensi della legge 4/2013 abbiamo facoltà di rilasciare ai nostri iscritti che dimostrino di averne i requisiti, un Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi. Tale dichiarazione dovrà fondarsi su parametri stabiliti a monte e soprattutto valutabili oggettivamente. Per affermare che un professionista eroga dei servizi di qualità dobbiamo affidarci a criteri condivisi e compartecipati di provata fondatezza. La nostra mission è quella di tutelare il fruitore dei servizi offerti dai nostri iscritti, il lavoro personale non è il solo requisito richiesto. Un altro criterio di valutazione si fonda sulla “revisione professionale” che obbliga il professionista periodicamente a dimostrare realmente i suoi standard di qualità e qualificazione professionale dei servizi erogati ad altri professionisti abili e competenti (i revisori). Il cliente invece si affida all’Associazione di professionisti abili e competenti (i revisori). Il cliente invece si affida all’Associazione di Categoria Professionale che vigila attentamente sui requisiti richiesti.

Lasciaci una recensione

La tua valutazione per questo professionista

angry
crying
sleeping
smily
cool
Sfoglia

Per favore gradiremmo una recensione di almeno 140 caratteri

image

image