Semplice, di facile preparazione, con l’olio extravergine di oliva, è un dolce sostanzioso ma leggero.
Nel prepararlo, la preferenza va sempre data, possibilmente, a ingredienti biologici e non troppo lavorati o raffinati.
Ad esempio, la farina, non necessariamente 00, può essere di cereali autoctoni, quelli, per intenderci, che non siano stati modificati per esigenze industriali. In tal caso, aggiustare la parte liquida secondo il tipo di farina utilizzato.
Questo dolce si presta a essere personalizzato, per cui largo alla fantasia e al gusto individuale!
200 gr. di farina
50 gr. di fecola
160 gr. di zucchero di canna
150 gr. di mandorle
250 ml di acqua
60 ml di olio extravergine di oliva
Sale
Buccia grattugiata di un limone
Lievito per dolci
Preparazione
In una ciotola mettere la farina, la fecola e il lievito setacciati, aggiungere lo zucchero, le mandorle tritate, il sale e la buccia di limone grattugiata. In un’altra ciotola mescolare acqua e olio e aggiungere, un po’ alla volta, agli ingredienti secchi mescolando con la frusta, anche elettrica.
Mettere l’impasto in uno stampo con carta forno e cuocere in forno già caldo a 170 gradi per 40/45.
Lasciare raffreddare prima di consumarlo.