Appena si sente odore di autunno, il pensiero è alla zucca, ortaggio caro alla nostra tradizione.
Quante vellutate di zucca hanno riscaldato le nostre cene nutrienti e leggere!
Un vero e proprio comfort food, che però, possiamo portare anche come un piatto ricco e gustoso per un pranzo nei giorni di festa.
Una pasta al forno con crema di zucca può essere soddisfacente quanto una pasta al forno tradizionale.
In questa versione, si sostituisce il sugo e la besciamella del piatto tradizionale con la crema di zucca. Volendo si possono aggiungere anche delle polpettine di carne.
Qui la proponiamo senza carne.
Ovviamente è possibile arricchirla con della pancetta, dello speck, secondo le preferenze.
Ingredienti per 4 persone
300 gr di pasta (possibilmente semintegrale o integrale)
700 gr di zucca (già pulita) metà zucca cotta a cubetti e metà in crema
250 gr di scamorza affumicata o semplice (fior di latte o provola, o caciocavallo)
1/2 di cipolla
olio extravergine d’oliva
noce moscata
pecorino grattugiato
prezzemolo
opzionale: granella di mandorle, o di noci, o di anacardi, o misti
sale
Procedimento
Appassire la cipolla nell’olio.
Tagliare la zucca a cubetti piccoli, aggiungerla al soffritto di cipolla, farla saltare per qualche minuto, poi aggiungere 1/2 bicchiere d’acqua e il sale, cuocere per una decina di minuti.
Una volta cotta, prenderne la metà per frullarla.
Cuocere la pasta, scolarla al dente e porla in una ciotola. Aggiungervi parte della crema di zucca, un po’ di noce moscata grattugiata, pecorino grattugiato, prezzemolo, granella di frutta secca (se gradita) e mescolare.
Imburrare una teglia e porvi la pasta così condita. Mettere sopra i cubetti di zucca, la scamorza (il fior di latte sgocciolato oppure la provola oppure il caciocavallo grattugiato grossolanamente).
Ricoprire con la pasta rimanente e la restante crema di zucca.
Terminare con qualche fiocchetto di burro e un filo d’olio.
Infornare a 180° circa per una mezz’oretta.
Sfornerete una gustosissima pasta al forno!