Una ricetta sfiziosa anche per chi il cavolfiore dice di non amarlo…
Questi burger, che possono anche prendere la forma di polpette per i più tradizionalisti, sono un piatto gustoso e nutriente.
E non solo! Il cavolfiore, nelle sue svariate sfumature di colore – viola, verde, oltre che bianco – può anche connotare cromaticamente questo piatto. A completare l’opera, poi, ci pensano le verdurine di accompagnamento.
Una vera e propria opera d’arte che soddisfa occhi e nutre beneficamente il corpo.
Una nota: se qualche ingrediente può non incontrare il gusto personale, può essere sostituito tranquillamente.
Ingredienti per 4 persone
1 cavolfiore medio
2 uova
1 e 1/2 cucchiaio di capperi sotto sale
Pangrattato q.b.
1 cucchiaio di pasta di acciughe
olive nere denocciolate
1 cucchiaio di parmigiano
Prezzemolo
Olio di semi di arachidi q.b.
Sale
Preparazione
Cuocere il cavolfiore al vapore: in una pentola con un po’ d’acqua porre il cestello per il vapore e adagiarvi il cavolfiore a pezzi, avendo cura di posizionare la parte dura sotto.
Quando sarà morbido, più o meno dopo una ventina di minuti, trasferire il cavolfiore in una ciotola e schiacciarlo.
Mettere la purea ottenuta in una padella antiaderente per farla asciugare, togliere dal fuoco e farla raffreddare
Intanto, sciacquare i capperi e tritarli col prezzemolo. Unirli al cavolo e aggiustare di sale. Attenzione: i capperi, anche se sciacquati, contengono comunque sale.
Aggiungere le uova, il parmigiano, la pasta di acciughe e le olive nere a pezzetti, poi, mescolare.
Con questo composto formare dei burger (aiutandosi con un coppapasta) o, se risulta complicato, fare delle polpette, e passarle nel pangrattato.
Riscaldare un po’ d’olio in una padella, cuocere i burger (o le polpette) a fiamma media fino a doratura.
Accompagnare con un contorno di verdure.