Torta di fiocchi d’avena e mele
Non è la solita torta, ma un dolce particolare, con una combinazione di ingredienti inusuali come il malto, il cremor tartaro, l’avena, quest’ultima, speciale per la preparazione di dolci.
Senza uova, senza zucchero, senza burro, si presta, però, a variazioni sul tema in base ai gusti personali.
Questo dolce spinge verso il riconoscimento dei sapori delicati e abitua alla dolcezza naturale dei cereali, quella che madre Natura ha predisposto per noi.
In questo mix, è un dolce adatto anche per i vegani.
Ingredienti
250 gr di farina integrale o semintegrale
150 gr di fiocchi d’avena piccoli
un pizzico di sale
cannella in polvere, 1 cucchiaino
una bustina di cremor tartaro
50 gr di cocco grattugiato
½ bicchiere di olio di mais
100 gr di uvetta (non ammollata)
150 gr di malto di mais o sciroppo di mais
1 tazza di acqua calda
4 Mele, varietà non molto acquosa (o altra frutta con polpa soda come l’albicocca, no pere)
Buccia grattugiata di 1 limone
Procedimento
Mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola.
Mescolare acqua, olio e malto, poi aggiungere gli ingredienti secchi mescolati prima.
Aggiungere l’uvetta, una mela tagliata a cubetti e la buccia di limone grattugiata.
Versare il composto (morbido ma non troppo) in uno stampo precedentemente unto con un po’ d’olio e spolverizzato con la farina. Lo stampo può anche essere solo foderato di carta forno.
Decorare con le fette delle restanti tre mele affettate al momento (se preparate in anticipo metterle in acqua e limone).
Infornare a 180 gradi per circa 45 minuti