Acquacotta
Col freddo, cosa c’è di meglio di una minestra profumata?
Sa di calore familiare questa ricetta della tradizione, semplice e appetitosa.
Fermare il tempo per un po’ per prepararla e goderne può avere un effetto davvero benefico per la salute.
Non solo di cibo ci si nutre…
Ingredienti
400 gr di funghi porcini freschi
Pane raffermo
200 gr di pomodori pelati
2 spicchi d’aglio
3 uova
4 cucchiai d’olio
Un dado
50 gr di parmigiano grattugiato
Sale, pepe macinato al momento
Preparazione
Passare in forno caldo circa otto fettine di pane raffermo perché si colorino leggermente.
Metterne un paio sul fondo di ogni piatto.
In una pentola, mettere l’olio, l’aglio tritato finemente, i funghi puliti e tagliati grossolanamente. Far cuocere col coperchio per circa 10 minuti. Poi aggiungere i pomodori pelati sminuzzati, il dado, sale e pepe a piacere. Subito dopo versare circa un litro d’acqua bollente. Mescolare il tutto e continuare la cottura per circa 30-40 minuti.
In una zuppiera rompere le uova, unirvi il parmigiano e sbattere bene con una forchetta. Aggiungere il brodo bollente, un mestolo alla volta, continuando a mescolare.
Versare un paio di mestoli del brodo così ottenuto e ben caldo in ogni piatto sulle fette di pane precedentemente poste.
Gustare lasciandosi avvolgere dalla sua magia!