Polpette di verdure
Un secondo, un contorno, ma anche un sano e colorato antipasto per i giorni di festa da comporre nei modi più fantasiosi, in sostituzione del solito antipasto.
Ecco una ricetta per tutti i gusti, adatta anche a vegetariani e vegani, in cui utilizzare anche altri mix di verdure.
Tiepide, fredde, calde, queste polpette sono sempre buone.
Per accompagnamento si possono scegliere le salse preferite, un saporito sugo di pomodoro, anche se qui proponiamo una cremosa salsa tahina.
Ingredienti
per le polpette
½ kg di patate
½ kg di carote
250 gr di zucchine
250 gr di piselli
1 cipolla rossa di tropea
50 gr di farina di ceci
pane grattugiato, q.b.
prezzemolo
olio evo
sale
pepe (se piace)
spezie preferite
Salsa di accompagnamento
tahina
succo di un quarto di limone
olio evo
maggiorana fresca, se possibile
pepe
Preparazione
Sbucciare le patate, tagliarle a pezzi grandi e farle bollire in acqua salata. Quando saranno cotte, ridurle subito in purea. Lessare i piselli surgelati nella stessa acqua di cottura delle patate, scolarli e unirli alla purea.
Sminuzzare cipolle, carote e zucchine, soffriggerle con olio e sale aggiungendo sale e spezie preferite. Aggiungere le verdure soffritte al composto di patate e piselli. Unire la farina di ceci e amalgamare tutti gli ingredienti, poi, il pangrattato, un bel po’ d’olio, prezzemolo e pepe abbondante (se piace).
Assaggiare per aggiustare consistenza e gusto.
Formare le polpette, circa 2.5 cm di diametro, schiacciarle leggermente, metterle in una teglia spennellate di olio spargendovi un po’ di sale.
Infornare a 180° per 20/25 minuti.
Una volta sfornate potrebbero risultare molto morbide, ma appena riposeranno un po’ si rassoderanno.
Per la salsa di accompagnamento, unire nel mixer, tahina, succo di un quarto di limone, olio e pepe. Aggiungere un po’ d’acqua, a filo, fino alla consistenza preferita.
Unire poi le foglie di maggiorana.
Gustare con Gioia!