Carciofi ripieni di crescenza
Un ortaggio regale, sua maestà il carciofo.
Ricco dentro e fuori, in nutrienti e per l’imponente presenza.
Si presta a un’infinità di ricette e usi, persino in liquore.
I carciofi possono essere conservati in frigo al massimo per una settimana. Se freschi e da consumare a breve si possono tenere immersi nell’acqua come fossero fiori.
In questa ricetta di carciofi ripieni, salute e gusto diventano una cosa sola.
Come sempre, il nostro suggerimento è di creare, sperimentare per scoprire il proprio miglior modo di preparazione di questo straordinario ortaggio.
Ingredienti per 4 persone
12 carciofi
200 gr di crescenza
100 gr di pane raffermo
40 gr di mandorle a lamelle
3 rametti di timo
2 rametti di maggiorana
1 spicchio di aglio
un limone
1/2 bicchiere di vino bianco
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione
Pulire i carciofi eliminando il gambo e le foglie esterne più dure, tagliare la parte finale delle foglie, eliminare la barba centrale con un coltellino a lama corta. Metterli a bagno in acqua acidulata con il limone tagliato a metà oppure nel suo succo per evitare che anneriscano.
Scolare i carciofi e farli sgocciolare capovolti su carta assorbente perché si asciughino bene.
Poi metterli in una teglia con un foglio di carta forno, farcirli con un cucchiaino di crescenza.
Tritare il pane raffermo grossolanamente e mescolarlo in una ciotola con le foglie di timo e maggiorana tritate, le mandorle a lamelle, il sale, il pepe e 4-5 cucchiai di olio.
Distribuire questo composto nei carciofi.
Versare il vino tutto intorno ai carciofi, aggiungere ½ bicchiere d’acqua e 4 cucchiai di olio, lo spicchio d’aglio pelato e schiacciato.
Coprire la teglia con un altro foglio di carta forno, cuocere in forno a 180° per 40 minuti.
Eliminare la carta e cuocere per altri 10 minuti.
Sfornare.
Gustare con Gioia