Bucatini mediterranei
Un primo piatto gustoso che richiama la bella stagione.
A fare la differenza, ci piace ricordarlo, è sempre la scelta – sia degli ingredienti che di voler preparare un pasto che delizia – un’azione “salutare” in entrambi i casi che, dalla materia prima investe il Benessere olistico.
Scegliere di fare senza dover fare è un comportamento che la Natura premia perché porta verso l’evoluzione, la cui via maestra è il piacere di vivere.
Ingredienti
Bucatini, 300 gr
Acciughe dissalate, 4
Capperi sotto sale, 2 cucchiai
Olive nere denocciolate, 100 gr
Pomodori secchi sott’olio, 3
Pane grattugiato, 4 cucchiai
Olio extravergine di oliva, 6 cucchiai
Un peperoncino
Aceto bianco, 1 cucchiaio
Preparazione
Coprire le acciughe con 4 bicchieri di acqua e l’aceto e farle riposare per 10 minuti. Poi, sciacquarle, asciugarle e diliscarle.
Dissalare i capperi e tritarne un cucchiaio.
Scaldare tre cucchiai di olio in una padella e sciogliervi le acciughe. Aggiungere il peperoncino tritato, le olive, tutti i capperi e i pomodori secchi. Cuocere a fuoco lento per 7-8 minuti.
Rosolare il pangrattato a parte nell’olio rimasto. Versarvi i bucatini lessati facendoli saltare per qualche istante e poi aggiungere il pangrattato.
Mescolare a fuoco vivo e servire.
Gustare con Gioia!