Branzino in salsa di acciuga e puntarelle
Il consigliatissimo pesce! Dovrebbe essere sulle nostre tavole più volte nella settimana…
Nutriente, leggero, completo, questo piatto è solo un esempio della versatilità di quello che viene considerato un alimento salutare.
Per di più, in accostamento con le puntarelle, un tripudio di proprietà nutrizionali utili per l’organismo, come vitamine idro e liposolubili, fibre, sali minerali.
Leggerezza, Gusto e Nutrizione funzionale. Cosa volere di più?
Ingredienti
Branzino, 1 kg
Puntarelle, 700 gr
Capperi dissalati, 30 g
Acciughe sotto sale, 10
Sedano, un gambo
Timo
Aglio
Vino bianco, un bicchiere
Olio extravergine di oliva
Preparazione
Mettere sul fondo della pesciera l’aglio affettato, un gambo di sedano, un bicchiere di vino bianco, un po’ d’acqua, fino alla grigia dove verrà messo il branzino. Portare a ebollizione
Farcire il branzino eviscerato e squamato con un rametto di timo e porlo sulla griglia nella pesciera. Cuocere per 15 minuti circa.
Dissalare e pulire le acciughe eliminando la coda e la lisca, tritare grossolanamente i capperi con una fettina di aglio. Mettere in una padellina con un po’ di olio e rosolare fino a far sciogliere le acciughe (2-3 minuti).
Pulire le puntarelle e tagliarle a rondelle, poi, immergerle in acqua fredda per una decina di minuti.
Sgocciolarle e condirle con la salsa di acciuga. Completare, a piacere, con peperoncino fresco tagliato a rondelle sottilissime.
Servire il branzino con le puntarelle accompagnandolo con la restante salsa di acciughe che lo insaporirà.
Gustare con Gioia!