Gratin di sardine con pomodorini
Sardine, il buon pesce azzurro salutare ed economico.
Svariati i modi per prepararle. In quello più basic basta pulire, asciugare, infarinare le sardine per poi passarle qualche minuto in padella, anche con poco olio. A fine cottura, sale, pepe per chi lo gradisce e, in men che non si dica è pronta una pietanza profumata e saporita.
Ecco una ricettina semplice, alla portata di tutti.
Chi storce il naso per l’odore, sappia che un po’ di aceto nei recipienti dove è stato preparato il pesce lo elimina all’istante.
Dedicare cura e attenzione al cibo che mettiamo a tavola resta sempre un ingrediente indispensabile per renderlo davvero sano per il corpo e la psiche.
Ingredienti
per 4 persone
Sardine, 500 g
Pomodori pachino, 150 g
Pangrattato, 80 gr
2 cucchiai di olio di oliva
Sale
Preparazione
Eviscerare le sardine eliminando la testa, sciacquarle e asciugarle accuratamente.
È possibile anche aprirle a libro eliminando la lisca.
Lavare i pomodorini e tagliarli a metà, quelli più grandi, a quarti.
Ungere una teglia da forno con olio, disporvi le sardine a strati salandole leggermente, poi, cospargerle di pangrattato.
Distribuire i pomodorini tutto intorno, condire con olio e passare in forno a 180° per circa 10 minuti, accendendo il grill negli ultimi 3 minuti di cottura.
Tenere presente che se le sardine sono aperte a libro occorrerà meno tempo.
Sfornare e servire.
Se non si dispone del grill, cuocere le sardine a 200° per lo stesso tempo di cottura.
Gustare con Gioia!