Focaccia alle prugne
Tutta la dolcezza naturale della frutta in questa focaccia. Zucchero, davvero irrisoria la quantità. Grassi, idem.
Colazione o spuntino?
A voi la scelta di quando gustare questo dolce-non troppo dolce!
Ingredienti
Prugne gialle o viola, 600 g
Farina, 350 g
Lievito di birra, 10 g
Tuorlo, 1
zucchero, 50 g + un cucchiaio
chiodi di garofano, 3-4
cannella in polvere
olio extravergine di oliva fruttato, 3 cucchiai
Burro, semola di grano duro, sale
Preparazione
Sbriciolare il lievito e scioglierlo in 150 g di acqua, poi impastare con 150 gr di farina.
Coprire questa pastella con un telo umido e lasciar lievitare per 1 ora. Trascorso questo tempo, aggiungervi i restanti 200 gr di farina, lo zucchero, il tuorlo, un pizzico di sale, tre cucchiai di olio e lavorare il tutto fino a ottenere una pasta omogenea e molto liscia. Metterla in una ciotola e coprirla con un telo umido lasciandola lievitare per 3-4 ore.
Tagliare 400 g di prugne a spicchi e snocciolarle, arrostirle con una noce di burro per 3-4 minuti, aggiungere un cucchiaio di zucchero, 3-4 chiodi di garofano, un pizzico di cannella.
Stendere la pasta su un piano di lavoro spolverizzato di semola e lavorarla, facendone una sfoglia sottile, rettangolare, delle dimensioni della teglia del forno. Rivestire la teglia con un foglio di carta forno e mettervi il rettangolo di pasta.
Tracciare sul rettangolo 4 rettangoli verticali sul lato lungo e distribuire le prugne saltate nei due centrali ripiegando i due rettangoli esterni sopra le prugne leggermente sovrapposti per chiudere la focaccia. Spennellarla di acqua facendo delle incisioni in superficie con un coltellino.
Tagliare a spicchietti sottili le prugne rimaste e distribuirle sulla focaccia, coprirla con un telo asciutto e lasciarla lievitare per 1 ora.
Spolverizzare infine con lo zucchero completando con qualche fiocchetto di burro.
Infornare a 180° per 15-18 minuti.
Gustare con Gioia!