Frittata a colori
Verdure avanzate? Possono essere utilizzate per vivacizzare e dare gusto a una comune frittata!
Gli ingredienti di questa ricetta sono solo indicativi proprio per dare spazio agli ortaggi disponibili. Ovviamente, se sono già pronti saltare il procedimento di cottura.
Leggera, soddisfacente per occhi e palato, è una pietanza adatta anche per un pranzo al sacco, messa anche tra due fette di buon pane casereccio o un panino.
Largo a fantasia, funzionalità ma soprattutto, gioia nella preparazione!
Ingredienti
Melanzana: ½
Zucchine, 2
Patata, 1
Piselli, una tazza
Pomodori, 2
Uova, 5
Fontina o formaggio tenero, 70 g
Olio extravergine di oliva, 4-5 cucchiai
Basilico, peperoncino rosso in polvere, sale
Preparazione
Tagliare a metà la melanzana, cospargerla di sale e lasciarla spurgare per 30 minuti circa. Poi lavarla, asciugarla, tagliarla a dadini, che andranno fatti rosolare in padella con un po’ d’olio.
Unire la patata, sbucciata e tagliata a dadini, le zucchine in rondelle, i piselli lessati e i pomodori pelati, privati dei semi e sminuzzati.
Lasciar cuocere le verdure a fiamma moderata, prima coperte e poi scoperte, rimescolate di tanto in tanto. Alla fine, salare e insaporire con il basilico spezzettato.
A parte sbattere le uova con la forchetta, unire sale e peperoncino in polvere, poi, il formaggio a pezzetti. Aggiungere il tutto alle verdure mescolando bene.
Lasciar cuocere la frittata da una parte, poi, rivoltarla su un piatto e farla scivolare di nuovo in padella in modo che dori anche dalla parte opposta.
Gustare con Gioia!