Sugo ai peperoni
L’ortaggio simbolo dell’estate.
Imponente, colorato, come non esserne attratti? I sensi ci guidano verso ciò che è benefico per la salute, sia del corpo che dello spirito.
Nei mercati, sulle tavole è una gioia per gli occhi. Ma anche per il palato, per il suo gusto unico e inconfondibile.
Un elogio al peperone? No, la realtà di uno dei Doni di Madre Natura.
Facciamolo un bel sugo… per condire di tutto!
Ingredienti
Peperoni rossi e gialli, 400 g
Pomodorini maturi e sodi, 400 g
Spicchi d’aglio, 2
Capperi sotto sale, 50 g
Olio e.v.o., prezzemolo, peperoncino rosso, sale
Preparazione
Pulire e mondare i peperoni, passarli in forno in una teglia unta di olio evo in modo da farli ammorbidire e liberarli dalla pellicina esterna. Tagliarli a fette conservando l’eventuale liquido di cottura.
In un tegame far insaporire alcuni cucchiai di olio con gli spicchi d’aglio schiacciati, appena si colorano toglierli e mettere a cottura i peperoni con il loro sugo.
Lasciar insaporire, poi aggiungere i pomodori dopo averli pelati, privati dei semi e tritati grossolanamente.
Dopo 10 minuti di cottura a fiamma vivace unire anche i capperi sciacquati sotto l’acqua corrente e asciugati, mettere il sale, il peperoncino e il prezzemolo tritato poco prima di spegnere il fuoco.
Gustare con Gioia!