Peperoni ripieni
Un pranzo completo racchiuso in questo piatto, colorato e gustoso.
Gli ingredienti per il ripieno dei peperoni possono essere cambiati con quelli preferiti.
I vegetariani possono sostituire il prosciutto con dei tocchetti di formaggio feta a crudo oppure altro.
È sicuramente un piatto versatile che si presta a tante variazioni sul tema.
Approfittiamone finché sono di stagione!
Ingredienti
Pasta corta (tipo conchiglie, mezze maniche, pipe, etc), 100 g
Peperoni gialli grossi di uguale dimensione, 2
Pomodori rossi e sodi, 2
Fagiolini lessati, 200 g
Cime di rapa, 10 g
Piselli lessati, 100 g
Mais al naturale, ½ scatola
Cipolla, 1 piccola
Prosciutto cotto, 100 g
Peperoncino piccante, 1
Olio extravergine di oliva, 5 cucchiai
Sale e pepe
Preparazione
Far lessare al dente la pasta in abbondante acqua salata. Scolarla e raffreddarla sotto acqua corrente. Metterla in una insalatiera e condirla con pochissimo olio.
Preparare le verdure, dopo averle lavate tagliare a metà i peperoni ed eliminare i semi.
Eliminare anche i semi dai pomodori e tagliare la polpa a cubetti.
Scolare i chicchi di mais dal loro liquido di conservazione.
Affettare la cipolla e privare le cime di rape delle foglie esterne. Tagliare a pezzetti i fagiolini lessati e il prosciutto cotto a cubetti.
Versare tre cucchiai di olio in una padella, far rosolare una cipolla e i cubetti di prosciutto con un pezzetto di peperoncino piccante. Unire le cime di rapa e lasciar cuocere per altri 5 minuti.
Unire alla pasta i pomodori, i fagliolini, i piselli, i chicchi di mais, la cipolla, il prosciutto, le cime di rapa con il loro olio.
Togliere il peperoncino, aggiustare di sale e di pepe e mescolare bene.
Distribuire la pasta nelle coppette di peperone e tenerle al fresco fino al momento di servire.
Gustare con Gioia!