Vermicelli con le alici
Un bel primo piatto, semplice ma ricco di gusto.
Il pesce azzurro di taglia piccola, di cui sono ricchi i nostri mari, resta sempre consigliatissimo rispetto a quelli di taglia grande o di provenienza estera.
Questa pietanza ci ricorda che abbiamo la necessità biologica di “conquistare” il nostro cibo, che, in questo caso, potrebbe avere a che fare con quel lavoro di pulizia delle alici che a taluni può risultare sgradito.
La Biologia Emozionale mette l’accento sul “come” si fanno le cose, ciò che arriva a fare la differenza in termini di salute.
Ingredienti
Vermicelli, 300 g
Alici fresche già pulite, 600 g
Pomodori maturi, 600 g
Spicchio d’aglio
Prezzemolo
Vino bianco secco
Olio extravergine di oliva
pepe in grani, sale
Preparazione
Pulire le alici, svuotandole delle interiora, togliendo la spina dorsale e la testa. Lavarle a lungo, scolarle bene su un canovaccio, poi tagliarle a pezzetti.
Tritare il prezzemolo ben lavato e asciugato. Scottare i pomodori per un attimo in acqua bollente, privarli della pelle e dei semi e tagliare a pezzi la polpa.
In una casseruola sul fuoco mettere qualche cucchiaiata di olio di oliva con lo spicchio d’aglio intero ma mondato, e toglierlo appena comincia a prendere colore. Aggiungere le alici a pezzetti, rigirarle con un po’ di vino bianco, salare, con del pepe macinato al momento, aggiungere la polpa di pomodoro, rigirare ancora e lasciare sul fuoco per una decina di minuti.
Prima di togliere il sugo dal fuoco aggiungere il prezzemolo tritato finemente.
Condire i vermicelli lessati con questo sugo ben caldo e servire subito.
Gustare con Gioia!