Terrina di merluzzo alle verdure
Scenografica ma delicata e leggera, proprio una bella pietanza per la famiglia o per accogliere ospiti.
Si gusta anche fredda, per questo, si presta a essere preparata il giorno prima.
È colorata e può essere proposta anche ai bambini.
L’importante è gustarla con Gioia!
Ingredienti
Filetti di merluzzo fresco, 400 g
Pomodori maturi, 4
Uova, 4
Carote, 3
Fagiolini verdi, una manciata
Champignon sodi, 6
Aglio, 2 spicchi
Basilico, un rametto
Olio extravergine di oliva
Sale, pepe macinato fresco
Preparazione
Mondare carote, champignon e fagiolini, tagliare a fettine i primi due, lessarli per 4 minuti in poca acqua salata. Lessare, poi, i fagiolini per 5 minuti. Scolare tutte le verdure e distribuirle su un panno disteso per farle asciugare.
Scottare i pomodori per un minuto in acqua bollente salata, sbucciarli e tagliarli a pezzi.
Metterli in una padella larga con l’aglio a fettine, 2 cucchiai di olio e il sale.
Cuocerli a fuoco vivace per 5 minuti facendo evaporare completamente l’acqua, passarli al setaccio e versare la salsa nel mixer.
Unire alla salsa il pesce risciacquato, asciugato e tagliato a pezzetti, tritare finemente. Aggiungere le uova, lavorare il composto per qualche secondo, salare e pepare.
Spennellare di olio uno stampo rettangolare, foderarlo con un foglio di carta forno, che pure dovrà essere spennellato con l’olio.
Distribuire sul fondo uno strato di fettine di carota disposte regolarmente, coprire con 1/3 del composto di pesce. Aggiungere uno strato di fagiolini infossandoli leggermente.
Continuare a riempire lo stampo con uno strato di funghi, altre carote e i fagiolini rimasti alternando le verdure al composto di pesce.
Terminati gli strati pareggiare la superficie con una spatola. Coprire con un foglio di carta forno ritagliato a misura e spennellato di olio.
Cuocere a bagnomaria nel forno a 180° per 40 minuti circa. Controllare la cottura con uno spiedino infilato al centro della terrina, ne dovrebbe uscire asciutto e caldo, altrimenti prolungare la cottura di qualche minuto.
Togliere dal forno la terrina e lasciarla raffreddare. Sformare su un piatto da portata e metterla in frigo per 3 ore.
Servirla con maionese al limone e aglio.
Per preparare la maionese all’aglio, prendere una tazza di maionese già pronta o fatta in casa, incorporare il succo di mezzo limone, mezzo cucchiaino di scorza di limone grattugiata e mezzo spicchio d’aglio grattugiato finemente. Coprire e lasciar riposare in frigo mentre si raffredda la terrina di pesce e verdure.
Gustare con Gioia!