Crocchette di miglio
Sane, leggere, gustose, anche senza uova.
Per i vegani e tutti quanti amino introdurre variazioni salutari nella propria alimentazione.
I bambini potrebbero gradirle particolarmente per la gioia di chi le propone.
Adatte come pranzo da portare al lavoro, come spuntino, merenda, finger food, antipasto, insomma, in ogni occasione e senza limiti.
Consigliatissime!
Ingredienti
Miglio decorticato, 200 g
Pomodori, 200 g
Carota, una
Zucchina, una
Cipolla grossa, una
Prezzemolo tritato, due cucchiai
Lattuga, un cuore
Olive nere
un rametto di Timo fresco o essiccato
olio extravergine d’oliva, sale, pepe
Preparazione
In una casseruola, portare a ebollizione ½ litro d’acqua, versarvi il miglio e far riprendere il bollore. Abbassare la fiamma, coprire e cuocere fino a quando l’acqua sarà stata assorbita. Se il miglio risultasse ancora troppo al dente continuare la cottura con ancora 1 dl di acqua.
Nel frattempo pulire la carota, la zucchina, grattugiare entrambe e affettare finemente la cipolla.
Cuocere la cipolla in una padella con 2-3 cucchiai d’acqua, appena diventa trasparente unire le altre verdure, l’olio e cuocere finché sono tenere.
Mescolare le verdure col miglio, il timo sbriciolato, il prezzemolo, sale e pepe.
Formare 4 crocchette grosse, oppure 8 crocchette più piccole con le mani leggermente infarinate, cuocerle in una padella antiaderente finché sono ben dorate.
Servirle tiepide o anche fredde con un’insalata di pomodori, olive e lattuga.
Gustare con Gioia!