Dolce di crepes all’arancia
Inusuale e goloso. Un dessert speciale che può risultare di gradimento anche a chi non ama particolarmente il dolce. La crepe semplice viene caratterizzata e arricchita dal gusto e dal profumo dell’arancia nelle sue varie declinazioni.
Da provare!
Ingredienti
Farina, 175 g
Uova, 5
Latte, 5 dl
Burro, un cucchiaino
Per la crema
Tuorli, 6
Latte, 5 dl
Maizena, 1 cucchiaio raso
Zucchero, 120 g
Grand Marnier, 2 cucchiai
Arancia, la scorza grattugiata
Marmellata di arance 1 vasetto
Per guarnire
Spicchi di arancia sbucciati al vivo
Scorzette di arancia
Preparazione
Mescolare le uova con la farina lavorando l’impasto in modo da sciogliere i grumi, diluire col latte e lasciare riposare la pastella per 1 ora.
Scaldare una padella antiaderente di 20 cm di diametro, spennellarla con poco burro fuso e cuocere la prima crepe versando nella pentola un mestolino di pastella.
Distribuire la pastella sul fondo facendo girare la padella col movimento del polso.
Appena la crepe si stacca rigirarla aiutandosi con una spatola e farla cuocere dall’altro lato-
Cuocere tutte le crepe con questo sistema ponendole l’una sull’altra man mano che sono pronte. Tenerle da parte.
Scaldare il latte della crema in un pentolino. A parte montare i tuorli con lo zucchero e la scorza dell’arancia, quando diventano densi e spumosi incorporare la maizena, il latte intiepidito e cuocere la crema a fuoco basso mescolando continuamente con la frusta.
Profumarla col Grand Marnier e lasciarla raffreddare.
Mettere il vasetto di marmellata aperto a bagnomaria per rendere la marmellata più fluida.
Montare la torta di crepes sul piatto da portata: appoggiare la prima crepe sul fondo spalmarla con un cucchiaio di marmellata, coprire con una seconda crepe su cui spalmare la crema pasticciera.
Continuare così, alternando gli strati fino a esaurire gli ingredienti.
Guarnire la torta con gli spicchi e le scorzette di arancia.
Gustare con Gioia!