Minestrone di fine estate
Un piatto ricco e gustoso che ci traghetta verso l’autunno con i sapori dell’estate agli sgoccioli in un abbraccio confortevole.
Come per tutti i minestroni, il tipo e la quantità di verdura varia a seconda delle preferenze e della disponibilità del momento.
Qui i fagioli sono freschi, ma possono essere utilizzati, in inverno, quelli secchi o congelati, i pelati al posto dei pomodori freschi. Anche il riso può essere sostituito con la pasta.
Ingredienti
Fagioli borlotti da sgusciare, 400 g
Melanzane piccole e sode, 400 g
Pomodori maturi, 400 g
Fagiolini sottili, 100 g
Patate bianche, 350 g
Verza, 1 pezzo
Zucchine piccole e sode, 250 g
Funghi freschi, 100 g
Riso, 150 g
Grana, 4 cucchiaiate
Cipolla, 1
Prezzemolo, basilico, maggiorana, sale
Spicchi d’aglio, 2
Olio extravergine di oliva, 100 g
Preparazione
Sgusciare i fagioli e immergerli via via in acqua fredda, cuocerli in poca acqua in ebollizione leggermente salata.
Lavare le melanzane, tagliarle a dadi e immergerle in acqua fredda, meglio se corrente.
Mondare e lavare fagiolini, patate, funghi, pomodori, zucchine e tagliarli a tocchetti.
Mettere tutto quanto preparato, funghi e melanzane compresi (non i pomodori e la metà dell’olio) in una pentola, metterla su fuoco moderato e lasciar soffriggere per qualche minuto.
Poi aggiungere circa 1 litro e mezzo di acqua fredda, salare e lasciar cuocere, sempre a fuoco basso, per circa tre ore.
Mondare e lavare prezzemolo, basilico, maggiorana, aglio e cipolla, e tritare tutto finissimo. Mettere il battuto e l’olio rimasto in una casseruolina a fuoco moderato, lasciar soffriggere fino a che il battuto si sarà appassito bene. Unire quindi i pomodori e un pizzico di sale, mescolare e lasciar cuocere per circa mezz’ora.
Mondare la verza, lavare bene le foglie e tagliarle a striscioline, poi, unirle alle verdure circa mezz’ora prima di toglierlo dal fuoco. Aggiungere anche i fagioli cotti e scolati.
Dopo circa 15 minuti versare nella pentola il riso, mescolare e cuocere a pentola scoperta.
A fine cottura amalgamare al minestrone il soffritto, terminare la cottura e servire accompagnato dal grana.
Gustare con Gioia!